Seminario Imparare dagli eventi avversi Da non perdere il seminario sulle lezioni apprese dalla gestione di eventi avversi in collaborazione con il laboratorio cantonale. Il ... leggi .... 24.10.2022
Penuria di elettricità Grande interesse per il webinar La possibile penuria di elettricità rappresenta una delle principali preoccupazioni per le aziende dell’acqua potabile (AAP) e i comuni ... leggi .... 19.10.2022
Diritto svizzero sulle derrate alimentari Procedura di consultazione sul 4° pacchetto di revisione Le ordinanze sul diritto alimentare vengono regolarmente modificate, in particolare per allineare la legislazione svizzera a quella dell'UE. ... leggi .... 18.10.2022
Penuria di energia elettrica Preparativi sistematici per le aziende svizzere dell’acqua potabile I prezzi record alla Borsa europea dell’energia elettrica con sede a Lipsia (EEX) dimostrano in modo impressionante che gli operatori del ... leggi .... 15.09.2022
PR Award Acqua Presentate un progetto PR e aggiudicatevi il premio Dopo una pausa dovuta alla pandemia, nel 2024 la SSIGA torna ad aggiudicare il PR Award Acqua insieme a Distributeurs d’Eau Romands (DER) e ... leggi .... 15.09.2022
Regolamento GWF101 pubblicato in italiano È ora disponibile in italiano il Regolamento di formazione e d’esame per la saldatura e la posa di tubi e condutture in PE interrati e ... leggi .... 08.09.2022
l'approvvigionamento idrico Quando l’elettricità scarseggia Da qualche tempo la Confederazione revoca il rischio di una penuria di energia elettrica. Dopo che la Russia ha tagliato o interrotto ... leggi .... 01.09.2022
OPAc: procedura di consultazione La SSIGA presenta la sua presa di posizione La SSIGA, in collaborazione con altre associazioni e sentita la W-HK, il Comitato e altri rappresentanti del settore, ha formulato una ... leggi .... 01.09.2022
Revisione della direttiva W12 L’USAV approva le Linee direttive Un pilastro della regolamentazione SSIGA nel settore Acqua è la direttiva W12, ora rivista e, soprattutto, integrata. Con l’approvazione da ... leggi .... 01.09.2022
Webinar Gestione tecnica di un caso di penuria di gas Webinar tenuti dalla SSIGA sulle possibili misure tecniche da adottare in caso di penuria di gas. Gli eventi si terranno in tedesco o in ... leggi .... 30.08.2022
BLOG Il sacro concime Sebbene dal 1998, ai sensi dell'articolo 62a della Legge sulla protezione delle acque, siano stati stanziati ingenti fondi per le misure ... leggi .... 30.08.2022
Seminario per le autorità comunali Digitalizzazione e gestione dei dati Viene riproposto il seminario per la autorità comunali: Il tema del seminario verterà sulla gestione dei dati e la digitalizzazione negli ... leggi .... 24.08.2022
Aggiornamenti Revisione e reintroduzione di diverse Note tecniche Le Note tecniche «Dispositivi anticalcare» e «Trattamento successivo dell’acqua potabile presso il consumatore» nonché l’informazione ... leggi .... 20.07.2022
SSIGA e VSA Nuovo numero di telefono Dal 1° luglio 2022 la SSIGA e VSA hanno cambiato il numero di telefono. leggi .... 12.07.2022
Sustainable Development Goals Agenda 2030: A che punto è la Svizzera? Nel maggio 2022 il Consiglio federale ha adottato il secondo rapporto nazionale della Svizzera sull'attuazione dell'Agenda 2030. I 17 ... leggi .... 12.07.2022
Assemblea annuale 2022 Assemblea annuale dopo due anni di pausa Il 9 giugno si è tenuta la 149a assemblea annuale SSIGA nella sala congressi di Bienne. Alla parte statutaria della mattinata ha fatto ... leggi .... 28.06.2022
Blog Sfruttare i vantaggi delle molecole A differenza dei gas o dei carburanti sintetici, gli elettroni non sono indicati né come serbatoi a lungo termine né per il trasporto in ... leggi .... 28.06.2022
Seminario sull’idrogeno Grande interesse alla conferenza sull’idrogeno L’idrogeno è parte integrante del «Green Deal» europeo e quindi un elemento centrale del futuro energetico. In Svizzera cresce sempre più ... leggi .... 20.06.2022
Ordinanza sulla protezione delle acque I miglioramenti nella protezione delle acque diventano concreti Il 13 aprile 2022, il Consiglio federale ha avviato la consultazione sulla revisione dell'ordinanza sulla protezione delle acque. Serve una ... leggi .... 20.06.2022
Trinkwasser.ch Nuova veste per trinkwasser.ch Con acquapotabile.ch la SSIGA mette a disposizione delle aziende dell’acqua potabile una piattaforma grazie alla quale potranno facilmente ... leggi .... 01.06.2022
FOWA INNOVATION DAY Risultati di 12 progetti FOWA Come molti altri eventi, anche la presentazione dei risultati di diversi progetti FOWA è stata rinviata più volte. Per questo motivo, il ... leggi .... 31.05.2022
Assemblea annuale 2022 Ultima occasione per iscriversi Il 9 giugno si tiene l’assemblea annuale SSIGA presso il Palais des Congrès di Bienne. Tutti i soci SSIGA sono caldamente invitati a ... leggi .... 30.05.2022
Commissione principale acqua Verbale della riunione di maggio della W-HK Il 13 maggio 2022, sotto la guida di Andreas Hirt, si è svolta la prima sessione plenaria della W-HK di quest’anno. Oltre alle relazioni ... leggi .... 25.05.2022
Congresso ÖVGW La rete internazionale funziona! Con la revisione della direttiva europea sull’acqua potabile gli Stati membri sono tenuti ad adottare misure per garantire il monitoraggio ... leggi .... 24.05.2022
BLOG Il profitto a ogni costo? L’industrializzazione ha inaugurato l’antropocene, l’era dell’uomo. L’azione dell’uomo è diventata il fattore principale negli sviluppi ... leggi .... 03.05.2022