Gas Nuova informazione gas G15003 Sulla base delle conoscenze acquisite nell’inverno 2022/23, i gestori delle reti del gas hanno redatto l’informazione SVGW G15003 ... leggi .... 29.11.2023
COSTITUITO IL GRUPPO DI LAVORO «SICCITÀ» I lavori sono iniziati I cambiamenti climatici e l’aumento delle fasi di siccitĂ richiedono soluzioni per garantire anche in futuro l’approvvigionamento di acqua ... leggi .... 28.11.2023
SICUREZZA INFORMATICA Standard minimio delle TIC nell’ approvvigionamento di gas 2.0 La raccomandazione G1008 «Standard minimo per la sicurezza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ... leggi .... 28.11.2023
Manuale sulla sicurezza Edizione aggiornata Manuale sulla sicurezza 2023 Il manuale sulla sicurezza della SVGW e dell’AES contiene raccomandazioni e norme di sicurezza per le aziende del settore del gas, ... leggi .... 02.11.2023
Blog Biogas: si può fare di più! La Svizzera dispone di importanti quantitativi di biomassa utilizzabili a fini energetici. Solo nel Canton Turgovia, l’anno scorso, è stato ... leggi .... 01.11.2023
Congresso sull’acqua ACQUA360 all’insegna della penuria d’acqua Nei mesi estivi, in particolare il Cantone Ticino ha dovuto lottare periodicamente contro la siccità e la scarsità di risorse idriche. Il ... leggi .... 31.10.2023
Situazione di penuria di energia elettrica Le aziende dell’acqua potabile devono continuare a monitorare le possibili situazioni di penuria di elettricità Anche il prossimo inverno le aziende dell’acqua potabile si dovranno confrontare con la possibilitĂ di una penuria di energia elettrica. I ... leggi .... 29.10.2023
Gas Priorità attuali e nuove Qualcosa è in fermento nel settore del gas. L’infrastruttura del gas offre numerose possibilitĂ di stoccaggio per l’immissione di idrogeno. ... leggi .... 29.10.2023
Sostanze in traccia Documento di posizione SVGW sulle PFAS L'Ufficio amministrativo SVGW ha rivisto e integrato il documento di posizione sulle PFAS. Il documento di posizione sottolinea ora ... leggi .... 24.10.2023
Commissione principale Acqua Revisione della direttiva W6 approvata per la procedura di consultazione Alla terza riunione della W-HK tenutasi quest’anno si è discusso, da un lato, delle modifiche apportate a diversi regolamenti relativi al ... leggi .... 27.09.2023
Norma SIA 405 Revisione della norma SIA 405 sui geodati La norma SIA 405 "Geodati sulle condotte di approvvigionamento e di smaltimento - Catasto delle condotte" è stata rivista e verrà consultata ... leggi .... 27.09.2023
Commissione principale del gas L'idrogeno si sposta maggiormente al centro Informazioni e discussioni sul tema della scarsitĂ di gas e sull'ulteriore sviluppo delle normative sul gas sono state al centro del terzo ... leggi .... 27.09.2023
Certificazione Marchio di conformità con il nuovo logo SVGW A partire dall’assemblea dei soci tenutasi il 22 giugno a Lucerna, l’associazione si presenta con un nuovo logo e una novitĂ relativa al ... leggi .... 18.09.2023
Blog Serve semplicemente chiarezza Il mondo è complesso. Anche alle domande semplici spesso non ci sono risposte semplici. Se i politici vogliono fare bella figura con il ... leggi .... 29.08.2023
ACQUA360 Un parterre d’eccezione al dibattito di ACQUA360 All’edizione 2023 saranno presenti interessanti ospiti! Non perdete l’occasione di incontrarli. leggi .... 28.08.2023
Utilizzo sicuro delle acque sotterranee per scopi energetici SVGW rappresenta gli interessi delle aziende dell’acqua Dopo che il Parlamento ha accolto la mozione «Futuro energetico attraverso un utilizzo sicuro delle possibilità di stoccaggio del ... leggi .... 28.08.2023
ACQUA360 Congresso svizzero dell’acqua vi aspetta il 5 ottobre 2023 Dal 2015 SVGW e VSA organizzano assieme un congresso interamente dedicato all’acqua, dove presentare e discutere aspetti della gestione, ... leggi .... 21.08.2023
Adeguamento dell’OTIC Idrogeno ora regolamentato nella legislazione sugli impianti di trasporto in condotta Dal 1° luglio l’idrogeno rientra nel campo di applicazione dell’ordinanza sugli impianti di trasporto in condotta (OITC). Pertanto, gli ... leggi .... 19.07.2023
Blog Non esiste un’unica soluzione miracolosa Dopo il sì degli elettori svizzeri alla legge sulla protezione del clima, i partiti da destra a sinistra chiedono provvedimenti: dal ... leggi .... 03.07.2023
Logo della SSIGA La SSIGA adatta il suo logo Per il suo 150° anniversario, la SSIGA si è data una nuova immagine. Dall'assemblea generale del 22 giugno a Lucerna, l'associazione si ... leggi .... 29.06.2023
Teleriscaldamento Il più importante in breve Per la prima volta dopo la firma dell’accordo di partenariato tra la SVGW e l’Associazione Reti termiche Svizzera (TNS) siglato in ... leggi .... 29.06.2023
W-HK: COMMISSIONE PRINCIPALE ACQUA Seduta di giugno della commissione principale Acqua Il 2 giugno 2023, sotto la guida di Andreas Hirt, si è svolta la prima sessione plenaria della W-HK di quest’anno. Come di consueto, sono ... leggi .... 28.06.2023
Sicurezza e salute sul lavoro Congresso SSIGA: Teoria ed esperienze pratiche A metà aprile si è tenuto per la seconda volta il congresso SSIGA «Sicurezza e salute sul lavoro nei settori di gas, acqua e ... leggi .... 30.05.2023
Commissione principale Gas Seconda riunione dell'anno 2023 Nella sua seconda riunione del 3 maggio a Olten, la Commissione principale per il gas si è occupata principalmente di idrogeno. Inoltre, è ... leggi .... 30.05.2023
Conferenza sull'idrogeno Il momento di agire è adesso! Il tema dell'idrogeno sta guadagnando slancio e importanza. Ma anche l'interesse per il vettore energetico del futuro sempre piĂą prossimo è ... leggi .... 25.05.2023