Ecosistemi Istruzioni per condizioni ottimali Numero, dimensioni, ambiente e livello dell'acqua: qual è il modo ottimale per costruire nuove infrastrutture ecologiche? Uno studio ... leggi .... 17.05.2024
Prodotti fitosanitari Riduzione confermata dei rischi L’8 maggio 2024 il Consiglio federale ha licenziato il rapporto intermedio concernente l’attuazione del «Piano d’azione sui prodotti ... leggi .... 10.05.2024
Condizione meno naturale Carenze nello stato ecologico dei corsi d'acqua svizzeri Lo studio di 99 corsi d'acqua svizzeri lo dimostra: La maggior parte dei corsi d'acqua presenta deficit significativi nel loro stato ... leggi .... 07.05.2024
Microrganismi nei corpi idrici Proteggere le risorse di acqua potabile con i dati storici e l'IA La biodiversità nei laghi e nei bacini artificiali è un fattore importante per la qualità dell'acqua. Le influenze climatiche, ... leggi .... 24.04.2024
Fibre idrorepellenti L'Empa presenta un nuovo processo senza PFAS Le sostanze chimiche PFAS contenenti fluoro sono efficaci, ma sono dannose per la salute e si accumulano nell'ambiente. I ricercatori ... leggi .... 17.04.2024
Prezzi dell'acqua Tolosa introduce una tariffazione stagionale L'azienda idrica Eau de Toulouse Metropole vuole incoraggiare gli utenti a risparmiare acqua durante i mesi estivi introducendo tariffe ... leggi .... 10.04.2024
Approvvigionamento idrico Strumento di pianificazione per gli sviluppi futuri Fattori come l'evoluzione demografica e i cambiamenti climatici pongono i fornitori di acqua di fronte a nuove sfide. Molti sistemi di ... leggi .... 08.04.2024
Acque sotterranee La siccità è meno dannosa del previsto In un nuovo studio, i ricercatori dell'Istituto WSL per lo studio della neve e delle valanghe SLF dimostrano che in un caso su tre la ... leggi .... 05.04.2024
Pipline per l'idrogeno San Gallo e i Grigioni vogliono riqualificare l'oleodotto I governi dei Grigioni e di San Gallo vogliono promuovere l'uso dell'idrogeno verde. L'ex oleodotto, costruito come «Oleodotto del Reno» tra ... leggi .... 04.04.2024
Idrogeno per le operazioni di fabbrica La centrale a idrogeno di Chemnitz colma il divario di conoscenze La fabbrica di ricerca del Fraunhofer IWU presso l'Istituto Fraunhofer per le macchine utensili e la tecnologia di formatura lavora, tra ... leggi .... 28.03.2024
Pirolisi del metano sintetico Le emissioni negative sono teoricamente possibili Nell'ambito dell'iniziativa di ricerca dell'Empa «Mining the Atmosphere», i ricercatori perseguono l'obiettivo di convertire su larga scala ... leggi .... 25.03.2024
Programma di finanziamento SWEET Pubblicato l'invito a presentare proposte sul tema «Bilancio netto pari a zero» L’Ufficio federale dell’energia (UFE), in collaborazione con l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), ha avviato un nuovo bando di gara nel ... leggi .... 19.03.2024
Qualità dell'acqua Standardizzazione della misurazione delle microplastiche I potenziali effetti delle microplastiche ingerite sulla salute umana sono sempre piĂą al centro dell'attenzione. Al fine di includere le ... leggi .... 15.03.2024
Fiera della sostenibilità Giornate della sostenibilità a Basilea in aprile Il 10 e l'11 aprile 2024, le Giornate della sostenibilitĂ alla Messe Basel riuniranno esperti di vari settori per discutere le questioni ... leggi .... 12.03.2024
Sicurezza dell'acqua potabile EurEau chiede il bando dei PFAS in tutta l'UE Le sostanze chimiche permanenti non possono essere degradate biologicamente, chimicamente o fisicamente nell'ambiente e rappresentano un ... leggi .... 08.03.2024
Aviazione neutrale dal punto di vista climatico Consiglio federale: quasi nessun potenziale per l'idrogeno Secondo il Consiglio federale, volare senza emissioni di CO2 è possibile entro il 2050. Ha esposto questa valutazione in un rapporto ... leggi .... 29.02.2024
Acque Canton Turgovia progetta la rivitalizzazione dei corsi d'acqua Il governo del Canton Turgovia ha approvato 425.000 franchi svizzeri per la pianificazione della rivitalizzazione dei corsi d'acqua nel ... leggi .... 18.01.2024
Nuovo catasto nazionale delle condotte Il Consiglio federale avvia la procedura di consultazione Una documentazione aggiornata delle condotte aeree e sotterranee faciliterĂ ad esempio la pianificazione di progetti di costruzione ... leggi .... 11.01.2024
Comunità microbiche Raramente una legionella arriva da sola Numerosi microrganismi, tra cui la Legionella, vivono nei biofilm dei tubi delle docce. Un team dell'istituto di ricerca acquatica Eawag ha ... leggi .... 11.12.2023
La sfida delle perdite di sostanze nutritive Agroscope sostiene la pratica agricola Le perdite di nutrienti sono un problema fondamentale per l'agricoltura svizzera. I dati attuali di Agroscope mostrano che le perdite di ... leggi .... 29.11.2023
Il fondale marino come serbatoio Consiglio federal lancia l'esportazione dello stoccaggio di CO2 Nella riunione del 22 novembre 2023, il Consiglio federale ha deciso di ratificare l'emendamento del 2009 al Protocollo di Londra. Dal 2024 ... leggi .... 23.11.2023
Idrogeno Opzioni d’intervento per la Svizzera Nella sua seduta del 15 novembre 2023 il Consiglio federale ha adottato il rapporto in adempimento del postulato «Idrogeno. Analisi della ... leggi .... 20.11.2023
Acque sotterranee Individuazione dei percorsi di flusso con gas inerte Nei prossimi 20 anni, l'Austria e la Svizzera investiranno oltre 1,4 miliardi di franchi svizzeri nella protezione dalle inondazioni e nel ... leggi .... 10.11.2023
Rete di teleriscaldamento La fornitura di calore a Basilea Città sarà rinnovabile entro il 2037 Il Cantone di Basilea CittĂ intende ridurre le proprie emissioni di COâ‚‚ a zero entro il 2037. Oggi il Cantone di Basilea CittĂ emette circa ... leggi .... 30.10.2023
Acque sotterranee Sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) In data odierna sono stati pubblicati a livello nazionale due rapporti sulla presenza di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle ... leggi .... 13.10.2023