«In qualità di Capoprogetto impiantistica[MM1] hai la panoramica completa sui nuovi impianti per il trattamento dell’acqua e la depurazione delle acque di scarico e lavori a contatto con clienti, pianificatori e fornitori» spiega Simon entusiasta. Serve poi una certa propensione per la tecnica, la pianificazione e l’acqua, e questo è ciò che diverte molto Simon.
Nel breve video-ritratto Simon presenta alcune delle sue attivitĂ quotidiane: lavorare in autonomia in ufficio e in cantiere e confronto costante con colleghe e colleghi esperti sono una forte motivazione per il giovane specialista. Dimensiona e progetta impianti, elabora offerte e pianifica i progetti fin nei minimi dettagli. Il risultato ha un forte impatto sulla protezione delle acque.
Ma non servono solo competenze ingegneristiche. Come capoprogetto deve comunicare in maniera professionale con clienti, gestori di impianti, uffici di progettazione e fornitori. Per sapere quali sono le altre mansioni di Simon e la formazione di base di cui ha bisogno, è possibile consultare il nostro sito web info-acque.ch.
Â
Abbiamo potuto creare il nostro profilo professionale in collaborazione con la Techfina SA di Winterthur. Avete anche voi interesse a creare un profilo professionale con la VSA nell’ambito della campagna «Professioni del settore dell’acqua»? In questa brochure (solo in tedesco) trovate i punti chiave di una partnership. Mettetevi in contatto con noi.
Kommentare (0)