Swiss Water Partnership Youth Water Challenge 2021 Hai tra i 15 e i 30 anni? Sei interessato all'acqua e alla cooperazione internazionale? Hai idea per un progetto? leggi .... 06.07.2021
Consiglio degli Stati AUMENTO DEL GRADO DI DEPURAZIONE DEGLI IDA Il Parlamento ritiene che il grado di depurazione attuale degli impianti di depurazione delle acque di scarico (IDA) consente immissioni ... leggi .... 23.06.2021
VSA Parere La VSA accoglie la revisione del «Pacchetto di ordinanze in materia ambientale, primavera 2022» La VSA prende posizione in merito alle modifiche previste per l’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim) ... leggi .... 10.06.2021
Assemblea generale La 77a assemblea generale VSA si terrà online Il 14 aprile il Consiglio federale ha deciso che, a causa dell’emergenza Coronavirus, le assemblee generali e gli eventi associativi si ... leggi .... 19.04.2021
EurEau Novità sull’acqua in arrivo dall’Europa Le tematiche principali di attualità che giungono dall’Europa sono lo «Zero Pollution Action Plan», il blocco della politica agricola ... leggi .... 09.04.2021
Cleantech Prospettive di mercato per gli esportatori cleantech Le PMI svizzere del settore cleantech beneficiano ora di informazioni riunite e personalizzate in base alle esigenze sul tema ... leggi .... 06.04.2021
Rapporto annuale VSA Un anno epocale, che ha offerto anche opportunità A causa dell’emergenza Coronavirus, nel 2020 la VSA ha accusato notevoli perdite di fatturato. L’offerta di corsi è diventata sempre più ... leggi .... 29.03.2021
Forum VSA: «Noi ne siamo convinti: serve un segnale importante» Tra il 2000 e il 2014 Jürg Meyer e Martin Würsten sono stati a lungo presidenti VSA. Oggi fanno parte del team centrale di 4aqua e ... leggi .... 22.03.2021
FORUM VSA SENSIBILIZZAZIONE PER L’INIZIATIVA SULL’ACQUA POTABILE Il 13 giugno 2021 i cittadini svizzeri sono chiamati a votare su due iniziative popolari: l’iniziativa sul divieto di utilizzo di pesticidi ... leggi .... 21.03.2021
Notizie UE News dall’Europa sull’acqua È iniziata la procedura di consultazione sulla direttiva europea sull’utilizzazione dei fanghi di depurazione. Sul tavolo c’è un rapporto ... leggi .... 09.03.2021
Entra anche tu a far parte della comunità per l’acqua La VSA si presenta Il numero dei soci è in costante aumento, come pure l’esigenza di corsi di aggiornamento professionale e del confronto con esperti. Sempre ... leggi .... 04.03.2021
Piattaforma «Tecnologie per la rimozione dei microinquinanti» Un concentrato di competenze sul tema dell'eliminazione dei microinquinanti Il sito web micropoll.ch riunisce le conoscenze degli esperti sulla riduzione delle immissioni nei corpi idrici di sostanze provenienti ... leggi .... 04.03.2021
Mozione 20.4261 - Riduzione dell’azoto: Potenziamento degli IDA e contestuali misure nel settore agricolo Gli impianti di depurazione delle acque (IDA) immettono circa 20 000 tonnellate di azoto all’anno (t/a). L’agricoltura rilascia ... leggi .... 11.12.2020
Mozione 20.4262 - Riduzione microinquinanti: Potenziamento degli IDA e contestuali misure nel settore agricolo Gli impianti di depurazione delle acque di scarico (IDA) e le aziende industriali e artigianali immetto-no nei corsi d’acqua il 60% di tutti ... leggi .... 11.12.2020
Direttiva VSA «Gestione delle acque di scarico in tempo di pioggia» La nuova direttiva VSA «Gestione delle acque di scarico in tempo di pioggia» definisce da una parte la buona gestione e le tipologie ... leggi .... 23.11.2020
VSA online Il sito web VSA è ora disponibile in italiano Il nuovo sito web della VSA con l’offerta formativa e le pubblicazioni è ora disponibile nelle tre lingue nazionali tedesco, francese e ... leggi .... 18.11.2020
VSA-EcoBox Un posacenere tascabile contro il littering Oltre a dare fastidio, i mozziconi di sigaretta o le gomme da masticare gettati via con noncuranza comportano, anche in piccole quantità , ... leggi .... 10.11.2020
Sito web gire.ch Esempi pratici e tool per la gestione integrata delle risorse idriche La gestione integrata delle risorse idriche è un tema centrale della VSA. Nel progetto GIRE la VSA ha analizzato gli attuali esempi di ... leggi .... 02.11.2020
Smaltimento delle acque urbane Piattaforma WIKI Gestione dei dati PGS Sulla nuova piattaforma Wiki la VSA mette a disposizione i dati della guida allo smaltimento delle acque urbane, che contiene tutte le ... leggi .... 30.10.2020
ePaper Aqua & Gas ePaper Aqua & Gas per soci VSA La nostra apprezzata rivista associativa e rivista specializzata continua a essere gratuitamente disponibile per tutti i soci VSA (e i ... leggi .... 01.10.2020
Settore delle acque reflue Premio innovazione InfraWatt 2021: Candidati ora! L'associazione InfraWatt assegna ogni anno il premio Innovazione InfraWatt, che promuove l'uso efficiente e sensato di queste risorse nei ... leggi .... 28.09.2020