B-HK Direttive, revisioni e seminari tecnici A fine novembre 2018 i membri della commissione principale Formazione professionale (B-HK) si sono incontrati per la riunione autunnale. Gli ... leggi .... 14.01.2019
Comitato Seduta del Comitato del 13 dicembre 2018 Il 13 dicembre 2018, in occasione della sua ultima seduta, il Presidente SSIGA Jean-Claude Weber ha potuto salutare il Comitato quasi al ... leggi .... 07.01.2019
Sondaggio tra i lettori Una valutazione decisamente positiva In settembre e in ottobre 2018 è stato effettuato un sondaggio online tra le lettrici e i lettori di Aqua & Gas in lingua tedesca, francese ... leggi .... 03.01.2019
Terza correzione del Rodano Approvato il finanziamento per i prossimi 20 anni Il Consiglio federale auspica che i lavori in corso sul progetto di protezione contro le piene del Rodano possano continuare. Il ha ... leggi .... 01.01.2019
Statistica dell’acqua potabile 300 litri di acqua potabile per persona al giorno Nel 2017 le aziende dell’acqua potabile della Svizzera e del Liechtenstein hanno erogato 300 litri di acqua a persona al giorno. ... leggi .... 19.12.2018
Schtifti Foundation «L’acqua è un super dissetante» La Schtifti Foundation, sostenuta idealmente e finanziariamente dalla SSIGA, si impegna in tutta la Svizzera a favore della salute dei ... leggi .... 17.12.2018
Intervista «I risultati sono quindi ottimi!» La promozione della salute nei giovani è l’obiettivo principale che la Schtifti Foundation vuole raggiungere con il suo programma Gorilla è. ... leggi .... 17.12.2018
Ambiente Svizzera 2018 Il Consiglio federale approva il rapporto Ambiente La Svizzera può vantare notevoli successi nella politica ambientale, non da ultimo grazie a misure tecniche e disposizioni legali. Nel ... leggi .... 04.12.2018
Intervista focus «La presenza di nitrati nell’acqua potabile continua a essere un problema!» Attualmente i media sono concentrati sull'inquinamento delle acque e dell'ambiente dovuto alle sostanze attive dei pesticidi e ai loro ... leggi .... 04.12.2018
Funzione di riceerca Migliorata la funzione di ricerca La SSIGA ha recentemente rinnovato la funzione di ricerca del proprio sito Internet: tutto è ora più semplice, rapido ed efficiente. leggi .... 26.11.2018
Intervista focus «La presenza di nitrati nell’acqua potabile continua a essere un problema!» Attualmente i media sono concentrati sull'inquinamento delle acque e dell'ambiente dovuto alle sostanze attive dei pesticidi e ai loro ... leggi .... 22.11.2018
Intervista «Il gas ha un enorme potenziale» Da metà ottobre Diego Modolell, 45 anni, è il Responsabile Gas e teleriscaldamento in SSIGA. Abbiamo conversato con lui del suo ingresso ... leggi .... 21.11.2018
Svizzera L’approvvigionamento energetico è adatto per il futuro? In quale misura le aziende di approvvigionamento energetico svizzere (AAE) sono pronte ad aumentare la quota di energie rinnovabili e ... leggi .... 20.11.2018
Consiglio nazionale La revisione totale della legge sul biossido di Carbonio La Commissione dell’ambiente del Consiglio nazionale ha concluso la deliberazione di dettaglio sulla legge sul biossido di Carbonio per il ... leggi .... 05.11.2018
Miglioramenti nel webshop Cercare e trovare è ora molto più semplice e rapido In qualità di membri SSIGA, VSA o di abbonati ad Aqua et Gas o all'e-regolamentazione avete accesso all'offerta digitale dell'associazione: ... leggi .... 05.11.2018
Consiglio federale Un nuovo sistema per i controlli delle aziende agricole Il Consiglio federale ha varato un pacchetto di ordinanze agricole. Tra le novità risultanti dalle modifiche di dodici ordinanze del ... leggi .... 01.11.2018
Cambiamento climatico La catastrofe naturale che ha cambiato la Svizzera Esattamente 150 anni fa, diverse zone della Svizzera furono sommerse dallo straripamento di laghi e fiumi. Un'inondazione che ha seminato ... leggi .... 08.10.2018
Sondaggio I conflitti di utilizzo nella captazione dell’acqua potabile La SSIGA conduce un sondaggio sui conflitti nell'uso dei pozzi di acqua potabile. I questionari possono essere restituiti entro la fine di ... leggi .... 01.10.2018
Consiglio federale Conferenza dell’ONU sulle acque transfrontaliere In settembre, il Consiglio federale ha approvato il mandato della delegazione svizzera per la Conferenza delle Parti alla Convenzione sulla ... leggi .... 25.09.2018
Presenza su Aqua et Gas Elenco dei fornitori – essere visibili per essere trovati Essere visibili per essere trovati da potenziali clienti: questo è un obiettivo fondamentale per ogni azienda. Per questo motivo esiste un ... leggi .... 12.09.2018
Sondaggio lettori Diteci la vostra! Per farsi un’idea chiara, in settembre il dipartimento comunicazione della SSIGA svolge un sondaggio tra gli utenti sui suoi vari mezzi di ... leggi .... 09.09.2018
Revisione di formazione «Un’occasione da non perdere» I profili professionali devono essere attuali e al passo con i tempi. È quindi stata avviata la revisione degli esami professionali federali ... leggi .... 09.09.2018
Concorso PR award per l’acqua : Partecipate! Il PR award per l’acqua ha l‘obiettivo di premiare le iniziative PR creative e di successo, in tema di acqua potabile. L’informazione sui ... leggi .... 07.09.2018
Ecologia Protezione e utilizzo dei corsi d'acqua Da alcuni anni i Cantoni sono soggetti per legge all'obbligo di delimitare spazi riservati alle acque, al fine di contribuire alla ... leggi .... 30.08.2018
Servizi d’informazione e di comunicazione Assistenza in protezione dai cyber-rischi I servizi d’informazione e di comunicazione sono indispensabili per garantire l’approvvigionamento di beni e servizi d’importanza vitale in ... leggi .... 28.08.2018