Piattaforma per acqua, gas e calore
News
20. novembre 2023

Testo originale tradotto in tedesco in modo automatico


Cozza Quagga

Previsioni per i laghi colpiti

Il confronto tra tre laghi svizzeri e i Grandi Laghi del Nord America mostra per la prima volta che la cozza invasiva quagga si sta diffondendo a un ritmo simile in entrambi i continenti. Questo dà all'Europa uno sguardo al futuro.

L'invasiva cozza quagga ha già preso piede in numerose acque svizzere. Per la prima volta è stato previsto in che misura la cozza quagga continuerà a diffondersi in tre laghi svizzeri interessati. L'analisi è stata effettuata nell'ambito del progetto "lake change", in collaborazione con ricercatori dell'istituto di ricerca acquatica Eawag, delle Università di Ginevra e Costanza e di altre istituzioni. Secondo questa nuova pubblicazione, nei prossimi 22 anni la biomassa per metro quadrato del Lago di Costanza, del Lago di Ginevra e del Lago di Bienne dovrebbe aumentare di un fattore compreso tra 9 e 20 e la cozza quagga potrebbe penetrare sempre più nelle aree più profonde dei laghi. I ricercatori si aspettano che nei laghi profondi delle Prealpi si verifichi una dinamica simile a quella osservata nei Grandi Laghi del Nord America, dove la cozza quagga è stata introdotta più di 20 anni prima rispetto all'Europa. Sia qui che lì, la cozza quagga causa problemi agli impianti di estrazione dell'acqua e ai sistemi di utilizzo del calore/freddo, in quanto intasa le tubature e provoca danni milionari. Inoltre, la cozza quagga ha modificato la dinamica dei nutrienti nei Grandi Laghi: Il ciclo del fosforo nei Grandi Laghi colpiti è ora controllato dalle dinamiche di popolazione di un'unica specie bentonica, la cozza quagga.

Nei laghi già colpiti, le dinamiche non possono più essere fermate a causa dell'invasività della cozza. "Purtroppo questa è una cattiva notizia per i laghi profondi delle Prealpi che sono colpiti dalla cozza quagga", afferma il biologo Piet Spaak, specialista svizzero della cozza quagga, capogruppo all'Eawag e ultimo autore dello studio citato. Secondo Spaak, tuttavia, le conseguenze possono essere mitigate progettando le infrastrutture in modo tale che le cozze e le loro larve non possano penetrare. Allo stesso tempo, però, questo è anche un avvertimento per i laghi in cui la cozza quagga non è ancora stata trovata, come il lago di Zurigo e il lago dei Quattro Cantoni: con misure adeguate, ad esempio l'obbligo di pulizia per le imbarcazioni e campagne informative mirate, si potrebbe ancora prevenire la diffusione in nuove acque"."

Uno sguardo oltre l'Atlantico e uno sguardo al futuro

Mentre la cozza quagga è stata individuata in Svizzera solo nel 2014, si è diffusa nei laghi nordamericani dalla fine degli anni '80. Nella loro ultima pubblicazione, i ricercatori guidati dal primo autore Benjamin Kraemer dell'Università di Costanza hanno quindi confrontato i dati dell'inizio della diffusione di quattro dei cinque Grandi Laghi del Nord America (Huron, Ontario, Michigan ed Erie) con quelli di tre laghi svizzeri. In effetti, i modelli di dispersione corrispondono ampiamente. "Presumiamo quindi che la diffusione della cozza quagga in Europa sarà almeno altrettanto rapida", afferma Kraemer. Come in Nord America, questo aumento sarà probabilmente caratterizzato da uno sviluppo verso individui più grandi - e quindi una maggiore biomassa per area - e da uno spostamento verso profondità maggiori. Kraemer afferma che "le cozze quagga aumentano la profondità di visibilità dell'acqua e immagazzinano nutrienti e carbonio attraverso la struttura delle loro conchiglie". Ci sono ancora molte incognite e "l'impatto finale della cozza quagga dipenderà dal modo in cui interagirà con i cambiamenti climatici e altri cambiamenti ambientali futuri"."

Le possibili conseguenze per le acque colpite potrebbero includere:

  • Diminuzione del plancton, poiché le cozze quagga filtrano grandi quantità di fitoplancton
  • Aumento della profondità della visibilità a causa della diminuzione del plancton
  • Cambiamento delle comunità di specie e della rete alimentare
  • Cambiamento delle popolazioni ittiche
  • Aumento della manutenzione e dei costi per le infrastrutture idriche
  • Maggior numero di gusci di cozze nel litorale
Monitoraggio per dati più precisi

Spaak sottolinea che il confronto dovrebbe essere ripetuto ogni cinque anni circa per registrare costantemente le dinamiche. Nei prossimi anni l'Eawag continuerà a monitorare la cozza quagga anche in altri laghi svizzeri, in collaborazione con il governo federale e i cantoni. Nuovi metodi, come il DNA ambientale, supporteranno i ricercatori in questo sforzo. L'obiettivo è quello di individuare il più precocemente possibile la ricolonizzazione in laghi precedentemente non colpiti e di studiare meglio i modelli di distribuzione e le dinamiche della popolazione.

 

Uno sguardo al passato: perché la cozza quagga ha tanto successo

La cozza quagga (Dreissena rostriformis) si è diffusa nelle acque svizzere da quasi dieci anni. Originario della regione del Mar Nero, è ora diffuso in gran parte dell'Europa e del Nord America.

Dal suo primo rilevamento in Svizzera nel 2014 nel Reno vicino a Basilea, la cozza quagga si è diffusa rapidamente in Svizzera, come Piet Spaak e un team dell'Eawag, dell'Università di Costanza e di vari cantoni e paesi sono riusciti a dimostrare nel 2022. Finora è stata trovata nel Lago di Ginevra, nel Lago di Costanza, nel Lago di Neuchâtel, nel Lago di Bienne, nel Lago di Hongrin e nel Lago di Murten.

Diversamente da quanto accade nelle zone d'acqua poco profonde del luogo d'origine della cozza, nei laghi profondi delle Prealpi essa viene mangiata solo in quantità relativamente ridotta da uccelli acquatici e pesci. Questo, insieme alla sua eccellente capacità di diffondersi, riprodursi e occupare un'ampia nicchia ecologica, ne fa una specie invasiva di successo, soprattutto nei laghi profondi di Svizzera, Germania, Austria, Francia e Italia.

 

Documenti
La cozza aliena quagga conquista il Lago di Costanza - minaccia di conseguenze massicce per l'ecosistema Factsheet [pdf]

 

Pubblicazioni originali

Kraemer, B. M., et al. (2023) An abundant future for quagga mussels in deep European lakes, Environmental Research Letters, https://doi.org/10.1088/1748-9326/ad059f

 

Istituto di ricerca sulle acque Eawag
Contatto: info@eawag.ch, creato da Annette Ryser

Kommentar erfassen

Kommentare (0)

e-Paper

Con l'abbonamento online, leggere il «AQUA & GAS» E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.

Con l'abbonamento online, leggere il «Riflessi»-E-paper sul computer, sul telefono e sul tablet.